Ho un terreno edificabile e voglio costruire: cosa bisogna sapere passo dopo passo
Se possiedi un terreno edificabile e hai deciso di realizzare il tuo sogno di costruire una casa, un investimento o una struttura commerciale, è fondamentale conoscere i passaggi necessari per portare avanti il progetto in modo corretto e senza intoppi. La costruzione di un edificio è un processo complesso che […]
Interventi di efficientamento energetico per le abitazioni esistenti: come migliorare il comfort e ridurre i costi
Negli ultimi anni, l’attenzione verso la sostenibilità ambientale e il risparmio energetico ha assunto un ruolo centrale nel settore edilizio. Le abitazioni esistenti rappresentano una grande fetta del patrimonio immobiliare italiano e, spesso, sono caratterizzate da inefficienze energetiche che determinano elevati consumi, costi elevati e un impatto ambientale considerevole. Per […]
La Stima del valore di mercato degli immobili: Un approccio professionale con il supporto di Evolveeng
Il mercato immobiliare rappresenta uno dei pilastri fondamentali dell’economia di ogni Paese, influenzando non solo le scelte di investimento e di acquisto delle famiglie, ma anche le decisioni di aziende e istituzioni finanziarie. In questo contesto, la stima del valore di mercato di un immobile assume un ruolo di primaria […]
Consulente tecnico di parte e di ufficio nei procedimenti giudiziari: guida completa
Nei procedimenti giudiziari, la complessità delle questioni tecniche e scientifiche richiede l’intervento di figure specializzate che possano fornire un parere qualificato ai giudici. Tra queste, i consulenti tecnici di ufficio e di parte rivestono un ruolo fondamentale, contribuendo a chiarire aspetti tecnici che altrimenti rischierebbero di rimanere oscuri nel processo […]
Edifici a Energia Quasi Zero (NZEB): Il Futuro dell’Edilizia Sostenibile
Negli ultimi decenni, l’attenzione verso l’ambiente e la sostenibilità ha portato a profonde trasformazioni nel settore edilizio. Uno degli obiettivi più ambiziosi e significativi è rappresentato dagli edifici a Energia Quasi Zero (NZEB, Nearly Zero Energy Buildings), che rappresentano il futuro dell’architettura sostenibile e dell’efficienza energetica. Questi edifici, grazie a […]
Superfetazioni e abusi edilizi: un approfondimento sul fenomeno e le sue implicazioni legali
Negli ultimi anni, il settore edilizio ha visto un aumento di problematiche legate a pratiche non autorizzate e irregolari, tra cui le superfetazioni e gli abusi edilizi. Questi fenomeni non solo compromettono l’estetica e la funzionalità degli edifici, ma rappresentano anche una vera e propria minaccia per la sicurezza pubblica […]
Pergole Bioclimatiche: Il Futuro del Comfort all’Aperto
Negli ultimi anni, la crescente attenzione verso uno stile di vita più sostenibile, confortevole e in armonia con l’ambiente ha portato a una rivoluzione nel settore delle strutture per esterni. Tra le soluzioni più innovative e apprezzate troviamo le pergole bioclimatiche, un sistema modulare che unisce funzionalità, estetica e rispetto […]
Il collaudo statico: prove di carico per il collaudo delle strutture
Il collaudo statico è una procedura di verifica di un elemento strutturale o di un componente, eseguita senza applicare carichi dinamici o in movimento. Consiste nel sottoporre il componente a prove di carico statico, come pressioni o forze applicate lentamente, per valutare la sua resistenza, deformazioni e integrità. Questo tipo […]
Lavori privati e decoro architettonico nei condomini: regole e autorizzazioni
Il decoro architettonico di un condominio rappresenta un elemento fondamentale non solo per l’estetica e l’armonia dell’edificio, ma anche per il valore degli immobili e per la qualità della vita dei residenti. Tuttavia, spesso si presenta il dilemma riguardo ai lavori privati e alla loro compatibilità con l’aspetto complessivo dell’edificio. […]
Proprietà comuni e comproprietà: rispettive competenze dei vicini
Nel contesto delle proprietà immobiliari, i concetti di proprietà comune e comproprietà assumono un ruolo fondamentale per comprendere le dinamiche di convivenza tra vicini e le rispettive competenze di ciascuno. Questi termini, spesso utilizzati nel diritto civile italiano, delineano le modalità di gestione e di responsabilità di spazi e beni […]