Gli Isolatori Sismici come Tecnica di Riduzione del Rischio Sismico
La sismicità è un fenomeno naturale che rappresenta una delle principali minacce per la sicurezza degli edifici e delle infrastrutture. In molte regioni del mondo, l’oscillazione di un terreno colpito da un terremoto può causare danni ingenti, mettendo in pericolo la vita umana e il patrimonio materiale. Per affrontare questa […]
Edifici in legno e bioedilizia: quali vantaggi
Negli ultimi anni, la sostenibilità ambientale e la qualità della vita sono diventati punti centrali nel settore dell’edilizia. Tra le soluzioni più innovative e rispettose dell’ambiente, gli edifici in legno e la bioedilizia si stanno affermando come alternative valide e vantaggiose rispetto ai metodi tradizionali di costruzione. Ma quali sono […]
Interventi edilizi in area a vincolo paesaggistico: quali interventi sono soggetti all’autorizzazione paesaggistica ordinaria e semplificata
L’attenzione alla tutela del patrimonio paesaggistico rappresenta uno degli aspetti fondamentali delle politiche di sviluppo sostenibile in Italia. Le aree a vincolo paesaggistico, tutelate ai sensi del Decreto Legislativo 42/2004 (Codice dei beni culturali e del paesaggio), richiedono un’attenta valutazione prima di poter eseguire interventi edilizi o di modifica del […]
Tecniche di intervento per la riduzione del rischio sismico e consolidamento di vecchi fabbricati in muratura
L’Italia, con la sua lunga storia geologica e l’instabilità sismica di alcune zone, si trova spesso ad affrontare il problema della vulnerabilità sismica delle proprie strutture edilizie, in particolare dei vecchi fabbricati in muratura. Questi edifici, spesso di interesse storico e architettonico, rappresentano un patrimonio culturale da preservare, ma allo […]
Ho un terreno edificabile e voglio costruire: cosa bisogna sapere passo dopo passo
Se possiedi un terreno edificabile e hai deciso di realizzare il tuo sogno di costruire una casa, un investimento o una struttura commerciale, è fondamentale conoscere i passaggi necessari per portare avanti il progetto in modo corretto e senza intoppi. La costruzione di un edificio è un processo complesso che […]
Interventi di efficientamento energetico per le abitazioni esistenti: come migliorare il comfort e ridurre i costi
Negli ultimi anni, l’attenzione verso la sostenibilità ambientale e il risparmio energetico ha assunto un ruolo centrale nel settore edilizio. Le abitazioni esistenti rappresentano una grande fetta del patrimonio immobiliare italiano e, spesso, sono caratterizzate da inefficienze energetiche che determinano elevati consumi, costi elevati e un impatto ambientale considerevole. Per […]
La Stima del valore di mercato degli immobili: Un approccio professionale con il supporto di Evolveeng
Il mercato immobiliare rappresenta uno dei pilastri fondamentali dell’economia di ogni Paese, influenzando non solo le scelte di investimento e di acquisto delle famiglie, ma anche le decisioni di aziende e istituzioni finanziarie. In questo contesto, la stima del valore di mercato di un immobile assume un ruolo di primaria […]
Consulente tecnico di parte e di ufficio nei procedimenti giudiziari: guida completa
Nei procedimenti giudiziari, la complessità delle questioni tecniche e scientifiche richiede l’intervento di figure specializzate che possano fornire un parere qualificato ai giudici. Tra queste, i consulenti tecnici di ufficio e di parte rivestono un ruolo fondamentale, contribuendo a chiarire aspetti tecnici che altrimenti rischierebbero di rimanere oscuri nel processo […]
Edifici a Energia Quasi Zero (NZEB): Il Futuro dell’Edilizia Sostenibile
Negli ultimi decenni, l’attenzione verso l’ambiente e la sostenibilità ha portato a profonde trasformazioni nel settore edilizio. Uno degli obiettivi più ambiziosi e significativi è rappresentato dagli edifici a Energia Quasi Zero (NZEB, Nearly Zero Energy Buildings), che rappresentano il futuro dell’architettura sostenibile e dell’efficienza energetica. Questi edifici, grazie a […]
Superfetazioni e abusi edilizi: un approfondimento sul fenomeno e le sue implicazioni legali
Negli ultimi anni, il settore edilizio ha visto un aumento di problematiche legate a pratiche non autorizzate e irregolari, tra cui le superfetazioni e gli abusi edilizi. Questi fenomeni non solo compromettono l’estetica e la funzionalità degli edifici, ma rappresentano anche una vera e propria minaccia per la sicurezza pubblica […]