
Ho un terreno edificabile e voglio costruire: cosa bisogna sapere passo dopo passo
Se possiedi un terreno edificabile e hai deciso di realizzare il tuo sogno di costruire una casa, un investimento o una struttura commerciale, è fondamentale conoscere i passaggi necessari per portare avanti il progetto in modo corretto e senza intoppi. La costruzione di un edificio è un processo complesso che coinvolge aspetti burocratici, tecnici, finanziari e legali. In questo articolo, ti guiderò passo dopo passo attraverso le fasi principali, offrendo indicazioni utili per affrontare con sicurezza ogni fase del percorso.
-
Valutazione preliminare del terreno
Il primo passo consiste nell’effettuare una valutazione approfondita del terreno. È importante verificare che il terreno sia effettivamente edificabile, consultando il Piano Regolatore Generale (PRG), il Piano Urbanistico Comunale (PUC), il Regolamento Edilizio Comunale, e/o gli altri strumenti urbanistici comunali adottati, che definiscono le aree destinate all’edificazione, gli indici di fabbricabilità, i vincoli e le eventuali limitazioni. Questi strumenti ti aiuteranno a capire:
– La destinazione d’uso del terreno (residenziale, commerciale, misto, ecc.)
– Le volumetrie consentite
– Le altezze massime e i parametri edilizi
– La presenza di vincoli paesaggistici, ambientali o archeologici
E’ in ogni caso fondamentale affidarsi ad un tecnico esperto in urbanistica. Questa fase è fondamentale per evitare di investire in un progetto che potrebbe non essere realizzabile.
-
Verifica della conformità urbanistica e catastale
Una volta accertato che il terreno è edificabile, occorre verificare la conformità urbanistica e catastale. Questo significa:
– Verifica catastale: controllare la mappa e i dati catastali per assicurarti che siano corretti e aggiornati.
– Verifica urbanistica: accertarsi che le destinazioni e le volumetrie siano conformi alle norme comunali.
Eventuali discrepanze o vincoli devono essere risolti prima di procedere oltre. A volte può essere necessario richiedere varianti urbanistiche o permessi di modifica degli strumenti urbanistici.
-
Progettazione dell’immobile
Il passo successivo è affidare a un professionista qualificato (ingegnere o architetto) la progettazione dell’edificio. La fase progettuale comprende:
– Ideazione del progetto preliminare: definizione delle caratteristiche principali dell’edificio, come dimensioni, distribuzione degli spazi, caratteristiche estetiche.
– Progetto definitivo ed esecutivo: dettaglio delle opere, materiali, strutture, impianti, dettagli costruttivi.
Durante questa fase, è importante considerare aspetti come:
– La conformità alle normative edilizie e di sicurezza
– L’efficienza energetica e il rispetto delle normative ambientali
– La compatibilità con il contesto urbano e le esigenze personali o di business
-
Richiesta di permessi e autorizzazioni
Per iniziare i lavori di costruzione, devi ottenere le autorizzazioni necessarie. La principale è il permesso di costruire, che si richiede presso il Comune di appartenenza. Per ottenerlo, occorre presentare:
– La domanda formale di autorizzazione
– Il progetto definitivo o esecutivo
– Gli elaborati tecnici richiesti (relazioni, calcoli, planimetrie)
– Eventuali certificazioni energetiche o ambientali
In alcuni casi, può essere sufficiente presentare una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), se previsto dalla normativa, per interventi di minore entità.
-
Valutazione degli aspetti tecnici e finanziari
Prima di avviare i lavori, è fondamentale pianificare attentamente il budget e le tempistiche. È consigliabile:
– Richiedere preventivi a imprese edili qualificate
– Valutare i costi di materiali, manodopera, permessi e eventuali imprevisti
– Predisporre un piano finanziario e verificare le fonti di finanziamento, come mutui o investimenti personali
Un’attenta pianificazione aiuta a evitare sorprese e a mantenere il progetto nei tempi e nel budget previsti.
-
Selezione delle imprese e avvio dei lavori
Una volta ottenuti i permessi, puoi procedere con la scelta delle imprese edili attraverso bandi di gara o contratti diretti, verificando sempre le referenze e le certificazioni di qualità. È importante stipulare contratti chiari, con cronoprogrammi dettagliati e clausole di garanzia.
Durante la fase di costruzione, il ruolo di un direttore dei lavori e di un coordinatore della sicurezza, talvolta anche di un responsabile dei lavori, è fondamentale per assicurare che i lavori siano eseguiti secondo il progetto e nel rispetto delle normative.
-
Controlli e verifiche durante la costruzione
Durante i lavori, sarà necessario effettuare controlli periodici, verificando:
– La conformità delle opere rispetto ai progetti approvati
– La qualità dei materiali e delle lavorazioni
– La sicurezza in cantiere
-
Conclusione e certificazioni finali
Al termine dei lavori, si procede con la verifica finale, i collaudi statici, impiantistici, le dichiarazioni di conformità degli impianti, la registrazione catastale, l’attentato di prestazione energetica, che consentono di ottenere il Certificato di agibilità, ovvero l’attestazione che l’edificio è sicuro, salubre e conforme alle norme.
Questi documenti sono fondamentali per poter utilizzare direttamente l’edificio, venderlo o affittarlo, e devono essere posseduti prima di poter iniziarne l’utilizzo.
-
Registrazione ed eventuali pratiche fiscali
Infine, non dimenticare di aggiornare e registrare eventuali variazioni e rispettare gli obblighi fiscali relativi alla costruzione, come il pagamento di imposte o tasse locali.
Per concludere, con noi di Evolveeng
In definitiva, costruire su un terreno edificabile è un percorso affascinante ma complesso. Richiede preparazione, attenzione ai dettagli e collaborazione con professionisti qualificati come noi dello studio Evolveeng. Seguire passo dopo passo le fasi descritte ti aiuterà a realizzare il tuo progetto in modo legale, sicuro e sostenibile, trasformando il tuo terreno in un edificio che rispecchi i tuoi desideri e le normative vigenti. Con un’attenta pianificazione e il supporto di esperti, il sogno di costruire la tua casa o il tuo spazio commerciale può diventare realtà.
Visita il sito di Evolveeng per saperne di più e contattaci per una consulenza e altre info sui nostri servizi.
Leave a Comment